2° Trofeo Nazionale di Pizza "Reggio Calabria Città dei Bronzi"
1 e 2 dicembre 2025
Possono partecipare tutti i pizzaioli professionisti che abbiano compiuto almeno 16 anni d'età .
Le competizioni si terranno il 1 e 2 dicembre 2025 a Reggio Calabria, presso il Ristorante & Pizzeria Windy Hill,
in Piazza San Francesco di Sales n. 7 – Gallina (RC). La struttura, di 1200 mq, sarà dotata di 5 forni e offrirà ampi spazi dedicati agli sponsor.
Tutti i concorrenti riceveranno una medaglia del secondo Trofeo Nazionale di Pizza.
Per la competizione di pizza acrobatica, il partecipante è autorizzato a utilizzare un impasto di propria preparazione.
Qualora non disponga del proprio impasto, ne verrà fornito uno dallo staff dell’organizzazione.
Durante la competizione saranno disponibili sia forni elettrici che forni a legna.
Ogni concorrente potrà scegliere la tipologia di forno preferita al momento dell’iscrizione.
Le iscrizioni sono aperte da subito e si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti o, comunque, entro il 20 novembre 2025.
È possibile iscriversi:
Procedura d’iscrizione:
I concorrenti devono presentarsi il 1 o il 2 dicembre 2025, dalle 9:00 alle 12:00, presso la segreteria dell’evento per confermare la partecipazione e ritirare il numero di gara.
Specialità personale del pizzaiolo: ognuno può scegliere tipo di impasto e ingredienti a proprio gusto. La pizza deve essere tonda e cotta su un piano refrattario.
La pizza deve essere condita con pomodoro, mozzarella, basilico fresco, sale e olio. Non è necessario rispettare il disciplinare STG. Deve essere tonda e cotta su piano refrattario.
Qui entra in gioco la creatività del pizzaiolo. La pizza deve avere un’alveolatura ottimale e si taglia con le forbici. Deve essere tonda e cotta su piano refrattario.
Libertà creativa del pizzaiolo: tutti gli ingredienti devono essere gluten free. La pizza deve essere tonda e cotta su piano refrattario.
Forma rettangolare, gusto a scelta del pizzaiolo. Dimensioni consentite: 40x60 cm o 20x60 cm.
Tipologia: Margherita o Marinara.
Creatività del pizzaiolo; può essere anche tonda al padellino.
Pizza contemporanea di alta ristorazione; può essere anche tonda al padellino.
Specialità del pizzaiolo: libero impasto e ingredienti a scelta. Deve essere tonda e cotta su piano refrattario.
Le gare di abilità comprendono:
I concorrenti devono stendere 5 dischi di pasta nel minor tempo possibile. Le palline di impasto da 200 g saranno fornite dall’organizzazione.
I concorrenti devono allargare un panetto da 500 g nel modo più ampio possibile, senza creare buchi, entro 5 minuti.
Il concorrente ha un massimo di 3 minuti per la propria esibizione. È consentito portare musica personale su chiavetta USB. I dischi di pizza saranno forniti dall’organizzazione.
Ogni concorrente deve portare i propri ingredienti per la farcitura delle pizze. L’impasto può essere preparato sul posto o portato già pronto.
L’organizzazione metterà a disposizione:
Al termine della gara, ogni concorrente è tenuto a portare via gli ingredienti avanzati e a lasciare la postazione pulita. Il mancato rispetto di queste regole comporterà una penalizzazione.
Verranno forniti maglietta, cappellino e grembiule, che dovranno essere indossati per tutta la durata della manifestazione. È vietato indossare capi con loghi di sponsor personali durante la manifestazione.
Le pizze saranno valutate da una giuria professionale secondo quattro criteri principali:
Ogni giudice assegnerà un punteggio da 1 a 100 per ciascun criterio.
Premi speciali:
Il titolo di Campione Nazionale sarà assegnato per ciascuna delle seguenti categorie. In ogni categoria verranno premiati primo, secondo e terzo classificato.
Per tutte le categorie, oltre ai premi specifici della Pizza Classica, saranno nominati i primi tre classificati.
Tutti i partecipanti sono tenuti a mantenere un comportamento conforme alla legge e alle regole del codice etico dell’organizzazione.
L’organizzazione si riserva il diritto di modificare il regolamento fino al 20 novembre 2025 al fine di migliorare lo svolgimento della competizione.
I partecipanti sono invitati a consultare eventuali modifiche pubblicate sul sito ufficiale dell’evento.
L’organizzazione detiene in esclusiva i diritti pubblicitari e di immagine relativi ai partecipanti per un anno,
inclusa la possibilità di utilizzare foto e video senza ulteriori oneri o obblighi nei confronti dei concorrenti.
Buona fortuna a tutti i partecipanti!
Questo si chiuderà in 0 secondi